Scadenza Imposte 2025. 日曆 2025 年 1 月, 一月, 2025, 日曆素材圖案,PSD和PNG圖片免費下載 Scadenze fiscali 2025: il calendario subirà importanti cambiamenti rispetto al 2024. Modelli dichiarativi per imposte sui redditi e IRAP: L'Agenzia delle Entrate avrà tempo fino al 17 marzo 2025 (anziché il 28 febbraio) per approvare e pubblicare i modelli dichiarativi
Ulario Imposte Alla Fonte 20212025 Form Fill Out and Sign Printable PDF Template airSlate from www.signnow.com
Nel mese di luglio si segnala poi, al 31, la scadenza del termine per l'adesione alla proposta di concordato preventivo; il termine per l'invio della dichiarazione dei redditi e IRAP è fissato al 31 ottobre. Versamento saldo imposte e 1° acconto 2025; Luglio
Ulario Imposte Alla Fonte 20212025 Form Fill Out and Sign Printable PDF Template airSlate
La prima novità riguarderà la Certificazione Unica, per la quale dal 2025 si anticipano i tempi di invio dei modelli. Dichiarazione dei redditi 2025: cosa cambia per i contribuenti Presentazione elenchi INTRASTAT mensili (maggio 2025)
Yazdırılabilir Mutlu Yıllar 2025 Boyama Sayfası Boyama Online. • Versamento saldo 2024 e primo acconto 2025 imposte derivanti dai Modelli Unici 2025 e dai Modelli Irap 2025 (persone fisiche, società di persone, società di capitali ed enti non commerciali) Diritto annuale delle Camere di Commercio -Versamento diritto annuale 2025 (soggetti con esercizio solare) Scadenze fiscali 2025: il calendario subirà importanti cambiamenti rispetto al 2024.
Calendario Sencillo Portugués 2025 Vector PNG ,dibujos Calendario Sencillo Portugués 2025. Le scadenze fiscali rappresentano uno dei momenti più delicati per professionisti e imprese, ma con una corretta pianificazione e l'adozione di strategie mirate, è possibile gestirle senza stress. Il modello 730/2025 precompilato deve essere presentato entro il 30 settembre 2025 direttamente tramite i servizi telematici dell'Agenzia delle entrate oppure al proprio sostituto d'imposta (se quest'ultimo ha comunicato entro il 15 gennaio di prestare assistenza fiscale), a un Caf o a un professionista abilitato (consulente del lavoro.